Due giornate di studio con quattro ballerini professionisti
Lezioni di danza classica, passo a due, lavoro di punte e di sbarra a terra.
Creazione di una nuova coreografia
Workshop di Tip-tap!
Performance dei quattro talenti e successiva intervista con loro.
Lo “Stage a 4ttro” si propone vari obbiettivi artistici ed educativi.
Il giovane gruppo internationBalLET formato principalmente da artisti italiani residenti all’estero sta da due anni divulgando la danza classica in chiave moderna con spettacoli e seminari.
Durante il nostro stage oltre a ricevere importanti nozioni tecniche e di qualità’ relative al vostro studio della danza avrete anche la possibilità’ di conoscere e capire il mondo professionale.
La Performance con i danzatori che si esibiranno a livello del pubblico vi dara’ una prospettiva ancor piu’ autentica.
Lo stile presentato andrà’ dal classico al moderno con coreografie originali di artisti emergenti tra i migliori di oggi.
“La ricerca del dettaglio e’ ciò che guida il ballerino nel suo studio ma anche ciò’ che guida ogni professionista nella vita”
La AperitivPerformance prevede l’esibizione di InternationBalLET e delle coreografie preparate durante lo stage con gli allievi.
TERMINE DI ISCRIZIONE MERCOLEDì 21 FEBBRAIO
Quì la scheda di iscrizione
Quì timetable e costi
Il progetto nasce nel 2015 a Budapest dal desiderio di due ballerini italiani residenti all’estero. Angela Mingardo (Padova) e Mark Biocca (Roma) fondano il gruppo internationBalLET con l’intenzione di portare in Italia le esperienze artistiche acquisite girando il mondo.
Il 23 maggio 2015 all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest viene presentata la prima serata: “Passion, L o v e , L i f e … ” , r i c c a d i
internazionalità coreografica e musicale con artisti provenienti da Italia, Croazia, Ucraina, Russia, Giappone, Ungheria e Regno Unito.
A seguito del successo ottenuto in U n g h e r i a , i n t e r n a t i o n B a l L E T presenta il proprio spettacolo in Italia a luglio 2015: Teatro Magnolia ad Abano Terme, Teatro Vascello a Roma e Darsena di Fiumicino.
In seguito con “Conosciamo la Danza” (seminari teorici e pratici) e “Nuovi Coreografi” (spettacolo con 7 prime internazionali) il progetto amplia il suo repertorio.
DOCENTI