Danza Classica

Il Laboratorio Danza Verona offre corsi di danza classica a diversi livelli di insegnamento, metodi e  stili.
Scilla Cattafesta

Scilla Cattafesta Foto Artecolore http://www.artecolore.com

Scilla Cattafesta
foto ©Paolo Berzacola www.artecolore.com

Dal 1985, il Laboratorioa Danza Verona segue ed applica anche il metodo RAD (Royal Academy of Dance).
Il metodo RAD prevede due corsi propedeutici per bambini e cinque corsi successivi, dal 1° al 5° grado attraverso i quali, mediante un’attività anche ludica, si insegnano i principi base della danza e i primi passi. Il programma di ogni corso prevede una parte tecnica, una parte free-movement e una parte di carattere.
Attraverso il free-movement (movimento libero) i bambini hanno la possibilità di migliorare le loro capacità espressive e interpretative stimolati e incoraggiati alla ricerca naturale e libera del movimento, non costretti dalla sola tecnica.
La sezione di carattere mira a stimolare il senso del ritmo e gli allievi ricevono le prime nozioni sulle danze di carattere.
Successivamente gli allievi sono introdotti al 6°, 7° e 8° grado, se non ancora ritenuti idonei al livello Vocationals.
Infine, ai gradi seguono i livelli superiori Vocationals: intermediate foundation, intermediate, advanced foundation, advance 1, advanced 2. Questi sono corsi più impegnativi per coloro che vogliono proseguire gli studi verso il professionismo.
ESAMI
La Royal Academy, rappresentata in circa sessanta paesi, ha istituito una rete organizzativa tale per cui è possibile, presentando un numero minimo di allievi, richiedere una esaminatrice nella propria sede, sia per i bambini (children) che per i ragazzi (Vocationals).
Ogni anno gli insegnanti diplomati e regolarmente registrati alla Royal Academy possono presentare agli esami i propri allievi, suddivisi per età e livello. Non vi è obbligo di propedeuticità sino all’esame Intermidiate (gli allievi possono essere presentati ad un esame anche se non hanno sostenuto quello precedente).
Gli esami sono, ad ogni livello, suddivisi in esame completo e “classe dimostrativa”, al fine di dare la possibilità di ottenere una valutazione ufficiale e un attestato, anche a chi non è pronto a sostenere un esame completo del proprio grado.
L’Accademia rilascia un diploma o un attestato per ogni esame sostenuto.
Gli esami si svolgono insindacabilmente alla sola presenza dell’esaminatrice ufficiale della Royal Academy e del pianista.
Il programma di ogni grado per gli esami è fissato dall’Accademia, anche per le musiche, ed è lo stesso in tutto il mondo.
La partecipazione agli esami prevede una tariffa di iscrizione diversa per ogni grado sostenuto e che ogni anno viene pubblicata sul bollettino ufficiale della Royal Academy of Dance.
Visita il sito ufficiale

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità