DANZA E EMOZIONI
Emozioni, pensiero e apprendimento sono tutti collegati. Il cervello è più attivo e chimicamente stimolato quando le emozioni sono coinvolte.
Le arti quindi trasformano le emozioni umane in stati che portano alla calma interna, e più lo stato emotivo è intenso, più l’apprendimento sarà duraturo. La distanza creata dalla coreografia tra il ballerino e il pubblico permette a entrambe le parti di liberare le emozioni, incanalarne altre e trattenerle a lungo.
È dimostrato inoltre che la pratica della danza migliora la tendenza ad essere consapevoli e presenti nella vita quotidiana. Chi balla regolarmente è centrato mentalmente ed emotivamente, ed è cognitivamente equilibrato.
“giornaledelladanza.com” per leggere l’articolo completo qui
I NOSTRI CORSI
Per tutti i livelli c’è la possibilità di prenotare una lezione di prova.
INTERMEDIATE FOUNDATION – Questo livello è ideale per ragazzi dagli 11 anni in su che hanno già una buona preparazione della danza classica.
VERONA
Tutti i lunedì 15.16.30 – mercoledì e venerdì 15.00- 16.45
BUTTAPIETRA
Tutti i mercoledì 17.30-18.45
INTERMEDIATE – Ragazzi dai 12 anni in su che hanno una solida preparazione tecnica.
VERONA
Tutti i lunedì e giovedì 15.00-16.30 – martedì 14.45-16.15 – venerdì 15.00-16.45
BUTTAPIETRA
Tutti i martedì 19.00-20.30 – mercoledì 18.45-20.15 – giovedì 19.00-20.15 -venerdì 18.00-19.30
ADVANCED – Il livello avanzato richiede una più che buona preparazione tecnica per ragazzi dai 14 anni in su.
VERONA
lunedì e giovedì 18.15-20.00 – martedì 15.00-16.30 – mercoledì 14.30-16.30
BUTTAPIETRA
Venerdì 17.30-19.30
Per una continuità di studio corretta a questi livelli consigliamo di frequentare minimo 3 lezioni la settimana da abbinare tra le due sedi, inoltre per chi fosse interessato e previa colloquio con la direzione è possibile frequentare i corsi di formazione.
Proponiamo ai ragazzi di integrare lo studio classico con discipline come danza contemporanea, modern, tip tap ecc. che trovate sul timetable completo.
RICORDIAMO CHE SARANNO RISPETTATE TUTTE LE NORMATIVE VIGENTI RIGUARDO COVID-19